Il Lago di Maracaibo, ricco di risorse minerali e materie prime, fu a lungo meta ambita da coloni, saccheggiatori e cacciatori di tesori. Oggi custodisce un fenomeno naturale unico al mondo: i Fulmini del Catatumbo, il luogo più elettrico del pianeta, destinato a diventare il primo fenomeno naturale Patrimonio UNESCO.
Gli indios Wari li descrivono come milioni di lucciole che rendono omaggio ai “padri della creazione”, mentre per gli Yucpa e i Wayúu rappresentano «l’eterno splendore nelle altezze».
Questo profumo è un viaggio alle palafitte del Lago di Maracaibo, le
stesse che ispirarono Amerigo Vespucci a battezzare queste terre «Venezuela», la piccola Venezia. Un omaggio al fulmine, al lago, alle case sospese sull’acqua e alla cocada,